per contatto: cortesemichele@virgilio.it

About Us
dottor Michele Cortese
specialista Otorinolaringoiatra

WELCOME
. Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Bari, marzo 1985
. Specializzazione in Otorinolaringoiatria, Università di Bari, gennaio 1989
. Iscrizione all’Ordine dei Medici di Bari dal 1985 con il n°07770
. Master Universitario di Perfezionamento Specialistico in “Rinologia” Università di Bari 2001
. XV° Master A. Vesalius U.L.B. di Bruxelles nel 2001
. XVII° e XVIII° Master A. Vesalius U.L.B. di Bruxelles nel 2002
. XIX°e XX° ° Master A. Vesalius U.L.B. di Bruxelles nel 2003
. Corsi di perfezionamento in videochirurgia endoscopica base ed avanzata, Milano 2005-2007
. Master Universitario di Perfezionamento Specialistico di II° livello in “Chirurgia del naso, dei seni paranasali e del massiccio facciale” - Università degli Studi Tor Vergata - da maggio a novembre 2008
. Corso avanzato di “Chirurgia endoscopica dei seni paranasali e del basicranio” - Policlinico Modena novembre 2008
Pubblicazioni scientifiche prodotte presso l'Istituto Policattedra di Otorinolaringoiatria della Università di Bari:
1) “Neuronite vestibolare erpetica: una ipotesi” LXXVº Congresso Naz.le Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale , Venezia 25-28 Maggio 1988
2) “Stabilometria e definizione di soglia galvanica di eccitamento vestibolare nei soggetti normali: ricerche sperimentali” Bollettino della Società Italiana di Biologia Sperimentale, vol.LXVI°,1990 recensito in Medline: PMID: 2357333
3) “La posturographie dans les equilibristes” XXIIIª Reunion de la Societé d'Otoneurologie de la langue francaise,10 giugno 1986
4) “La funzione vestibolare nella cefalea vasomotoria” LXXVIº Congresso nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia cervico-facciale, Rieti, 1989
Pubblicazioni scientifiche prodotte presso l’ I.R.C.C.S. Oncologico di Bari:
1) “Ototossicità da cisplatino - L'esperienza dell'Istituto Oncologico di Bari - Cisplatin ototoxicity: the experience of the Institute of Oncology in Bari”recensito in Medline: PMID: 1301675 PubMed; Acta Otorhinolaryngol. Ital. 1992 e Folia Oncologica vol.XIV° 1991, recensito in Exerpta Medica e Notiziario Bibliografico di Audiologia Orl e Foniatria edito dal Centro Ricerche e Studi Amplifon, 1992
2) “Utilizzo del glutatione ridotto come fattore di protezione della funzionalità renale nei pazienti con carcinoma squamoso del tratto cervico-cefalico trattati con cisplatino ad alte dosi” Folia Oncologica vol.XVI°, anno 1993 Exerpta Medica
3) “La timopentina per via aerosolica nella profilassi stagionale dei pazienti laringectomizzati” EdiErmes su Immunoincontri -1991
4) “Caso di linfoma non Hodgkin a insorgenza primitiva nella parotide: valutazione clinica” Folia Oncologica, 1993,recensita su Exerpta Medica
5) “Impianto di protesi tracheo-esofagee”(FILM) Filmato eseguito su di una tecnica di riabilitazione chirurgica per i pz. laringetomizzati, XXVIIIº Congresso Naz.le Soc. Italiana di Foniatria e Logopedia,1994
6) “La protesi tracheo-esofagea nella riabilitazione vocale dei laringectomizzati” abstract sessione video XXVIIIº Congresso Naz.le Società Italiana Foniatria e Logopedia; Aprile 1994
7) “Vincristina, bleomicina, methotrexate nel trattamento del carcinoma inoperabile del cavo orofaringeo” Folia Oncologica vol.XVIIº,1994, Exerpta Medica
8) “Inhalatory Thymopentine as a prophylactic factor after total laryngectomy” Folia Oncologica vol.XVIIº,1994, Exerpta Medica
9) “Carcinoma del rinofaringe: valutazione clinica di 64 pazienti” Folia Oncologica vol.XVIIº, 1995, Exerpta Medica
10) “Patologie non neoplastiche della parotide” Folia Oncologica vol.XVIIIº, 1994, Exerpta Medica
11) “Il ruolo dei papillomavirus nella cancerogenesi di alcune neoplasie del cavo orale” Folia Oncologica vol XVIII,1995, Exerpta Medica
Pubblicazioni prodotte presso Otorinolaringoiatria P.O. San Paolo ASL Bari
1) “Ipertrofia adenotonsillare e reflusso gastroesofageo(GERD)” Atti del Congresso: “La sindrome rino-sinuso-bronchiale in età pediatrica” (Bari 25-26 Ottobre 1996)
2) “Metastasi parotidee da carcinoma occulto” Atti 85° Congresso Naz.le Società di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico facciale (Roma 27-30 maggio 1998)
3) “Fascite necrotizzante del collo: a case report” Atti dell' 86° Congresso Naz.le Società di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico facciale (Venezia 26-29 maggio 1999)
4) “Gangrena cervico-mediastinica: caso clinico” Atti 18° Congresso Naz.le A.C.O.I - Società Chirurgia Generale (Bari 26-29 maggio 1999)
5) “Il reflusso faringo laringeo: una variante clinica del reflusso gastroesofageo” Rivista Uff.le Ordine Medici Provincia Bari dicembre 2006
6) “Epistassi recidivanti, di lieve e media entità, trattate con Tabotamp Fibrillare” Rivista bimestrale di Sanità e Professione, dicembre 2010
7) “Complicanze ascessuali delle flogosi del distretto testa-collo, il ruolo della terapia iperbarica”Quaderni Monografici di Aggiornamento A.O.O.I., 2011
8) “Lesioni non epiteliali maligne del labbro” Quaderni monografici di aggiornamento A.O.O.I. n° 32, 2014
Relatore in diversi congressi e seminari di interesse specialistico.
In servizio dal 13 marzo 1994 a tutt’oggi presso la Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dei Presidi Ospedalieri San Paolo e Di Venere della ASL BARI, con il ruolo di dirigente medico di 1° livello.
Dr. Michele Cortese
DIAGNOSTICA
-
esame audiometrico tonale
-
esame impedenzometrico
-
esame vestibolare
-
​esame rinofaringolaringoscopico (adulti e bambini)
-
esami per apnee del sonno(OSAS)